Nella mattinata del 29 giugno, sono state liberate le frequenze ancora impegnate dai mux nazionali. Lo spegnimento ha interessato i mux denominati Mediaset4 e Timb2. Mentre il mux di ReteCapri è stato spento 24 ore prima nella giornata del 28.Si consiglia a tutti gli utenti di effettuare una nuova sintoniaContinue Reading

Oggi con il Sarrabus si conclude il lavoro di refarming ossia di modifica delle frequenze tv che ha coinvolto a partire dallo scorso 15 novembre tutta l’isola determinando importanti modifiche, ma anche numerose chiusure da parte delle emittenti locali. Nella nostra sezione calendario potete trovare l’elenco degli articoli che quotidianamenteContinue Reading

Lil 1 dicembre le modifiche del digitale terrestre coinvolgono l’Ogliastra, in particolare alcuni centri interessati sono: Lanusei, Tortolì, Arzana, Bari Sardo, Elini, Gairo, Jerzu e altri ancora. Ne consegue che: – Durante la giornata ci saranno dei momenti in cui tutti i canali regionali non saranno visibili. Per la maggiorContinue Reading

La nostra regione, è la prima in Italia (così come avvenuto durante il primo switch-off) ad avviare la seconda fase del processo di refarming, per la liberazione della banda dei 700MHz. il 26 novembre saranno interessati i comuni di Budoni, San Teodoro, Torpè e varie frazioni. Ne consegue che: –Continue Reading

La nostra regione, è la prima in Italia (così come avvenuto durante il primo switch-off) ad avviare la seconda fase del processo di refarming, per la liberazione della banda dei 700MHz. il 24 novembre sarà interessata buona parte della Gallura. Saranno coinvolti centri come Olbia, Tempio Pausania, Ozieri, Castelsardo edContinue Reading

La nostra regione, è la prima in Italia (così come avvenuto durante il primo switch-off) ad avviare la seconda fase del processo di refarming, per la liberazione della banda dei 700MHz. il 23 novembre sarà interessato il nord-ovest, Nurra e Sassarese e quindi anche il capoluogo di provincia Sassari edContinue Reading

Questa la composizione del mux regionale trasmesso nelle aree già soggette al refarming, in sostituzione di tutte le frequenze delle emittenti locali dell’isola ed aggiornato al 20 novembre Rispetto alla versione di qualche giorno fa, sono da segnalare alcune modifiche come l’eliminazione dell’emittente Radiolina che veniva trasmessa in sola modalitàContinue Reading