La nota emittente Radio Subasio prosegue la sua espansione attivando nuove frequenze anche nell’isola.
Ieri sui social sono state annunciate in grande stile nuove frequenze. Si tratta tuttavia di postazioni secondarie che non garantiscono una copertura perfetta dei capoluoghi. Alcune zone come l’oristanese e l’iglesiente restano poi completamente scoperte.
Nel dettaglio infatti le frequenze attualmente attive nell’isola, che risultano comunque insufficienti per assicurare un’adeguata copertura sono le seguenti:
Frequenza (MHz) | Località | note |
---|---|---|
87.60 | Capoterra, Ponte S.Gerolamo | ex frequenza di R101 |
91.70 | Arzana, Genna e Frongia | prima attivazione del 18 ottobre 2022 |
98.70 | Tempio Pausania, Curraggia | prima attivazione del 18 ottobre 2022 |
102.30 | Osilo, Monte Sant’Antonio | Ex frequenza di R101 |
105.30 | Nuoro, Monte Ortobene | Ex frequenza di RMC |
105.50 | Olbia, Monte Plebi | Ex frequenza di R101 |

Sono previste ulteriori attivazioni ma non sono noti i tempi.
L’emittente, del gruppo RadioMediaset a giudicare anche dall’entusiasmo emerso nel nostro gruppo Facebook, al quale rimandiamo per ulteriori dettagli, presenta un notevole interesse anche nell’isola da parte di numerosi appassionati che auspicavano già da diverso tempo il suo arrivo.
Ricordiamo infine che ulteriori informazioni e nuove frequenze saranno pubblicate sulla nostra pagina contenente tutti i dati dell’emittente.