
E’ arrivata Teletirreno anche nel Cagliaritano.
Trasmette dalla postazione di Cagliari-Castello UHF 40, laddove fino a ieri c’era Retequattro.
Dopo aver sbarcato in Sardegna l’anno scorso sulle ex frequenze di Canale 35 (che copriva la sola provincia di Olbia-Tempio), Teletirreno arrivò nell’oristanese e nel nuorese quest’estate, per poi giungere da ieri a Cagliari e dintorni.
queste le frequenze con alcuni comuni coperti
– Punta Badde Urbara-S.Lussurgiu (OR) UHF 31 o ; Aidomaggiore (OR), Bosa (OR), Macomer (OR), Oristano, S.Lussurgiu-M.Urtigu (OR), Sorgono (NU), Terralba (OR).
– Nuoro-M.Ortobene UHF 30 v ; Dorgali (NU), Nuoro, Orosei (NU).
– M.Limbara-Tempio Pausania (OT) UHF 59 o; Arzachena-M.Moro (OT), La Maddalena (OT), Olbia, Ozieri (SS), S.Teresa di Gallura (OT), S.Lussurgiu-M.Urtigu(oR), Sedini (SS), Tempio Pausania (OT).
– Olbia-M.Pinu UHF 38 o; Arzachena-M.Moro (OT), Olbia.
– Cagliari-Castello UHF 40 o; Assemini (CA), Cagliari, Capoterra (CA), Monserrato (CA), Musei (CI), Quartucciu (CA), Quartu S.Elena (CA), Selargius (CA),Sestu (CA), Sinnai (CA), Torre delle Stelle- Maracalagonis (CA).