La nostra regione, è la prima in Italia (così come avvenuto durante il primo switch-off) ad avviare la seconda fase del processo di refarming, per la liberazione della banda dei 700MHz. il 19 novembre sarà interessato Oristano e gran parte dei comuni della provincia. Le modifiche coinvolgeranno gli utenti nordContinue Reading

La nostra regione, è la prima in Italia (così come avvenuto durante il primo switch-off) ad avviare la seconda fase del processo di refarming, per la liberazione della banda dei 700MHz. Oggi saranno interessati in modo parziale i comuni di Gonnesa, Iglesias, Calasetta, Carbonia, Fluminimaggiore, Carloforte, Portoscuso Ne consegue che:Continue Reading

Siamo ormai al termine delle modifiche che hanno visto l’operazione di refarming delle frequenze del digitale terrestre interessare il Sulcis, un territorio del sud-ovest sardo con un bacino di utenza di circa 82.000 abitanti, di cui 30.000 concentrati nella città di Carbonia, coperta in particolare dal ponte di San’Antioco. AltriContinue Reading

La giornata di ieri 20 ottobre 2021 ha visto una prima tappa a livello nazionale di una delle procedure atte alla liberazione della banda di 700MHz, frequenze adottate dalle tv che dovranno invece essere impiegate per il 5G.E chiariamolo da subito. Questo è solo l’inizio. Le modifiche sostanziali hanno riguardatiContinue Reading

Sono state pubblicate il 1 ottobre le graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (fsma) in ambito locale a cui assegnare la capacità trasmissiva delle reti di 1° e 2° livello dell’area tecnica n. 18 – Sardegna. Seguirà oggi 6 ottobre, la seduta in modalità online. Ulteriori novità neiContinue Reading

Siamo in grado di fornirvi l’elenco delle principali postazioni che dal 15 novembre saranno interessate allo switch-off che consentirà la liberazione della banda dei 700MHz Il 29 settembre 2021, in videoconferenza i dirigenti del Mise e la Fondazione Ugo Bordoni hanno illustrato agli operatori locali e nazionali i dettagli riguardantiContinue Reading