Dal 25 maggio l’emittente del gruppo di Suraci è diventata nazionale grazie all’acquisizione dalla soc. Monradio srl, denominata Radio Orbital, ex radio “Voice Of America”. Fatto seguito a questo è stata avviata un’espansione che vede coinvolta anche l’isola. E’ stata infatti attivata ieri 15 giugno la 94.10MHz (ex Radio GolfoLeggi tutto

Radio Studio 101, storica emittente radiofonica di Tortolì è ora trasmessa anche sul DAB+ nel canale 10A del consorzio DAB Sardegna.L’emittente può così essere sintonizzata con audio digitale in buona parte del sud Sardegna (dal Serpeddì), in Ogliastra (da Arzana) e nel nuorese (dal monte Ortobene). Radio Studio 101 puòLeggi tutto

In buona parte del Sarrabus è impossibile ascoltare da mesi il GR Sardegna e la restante programmazione dedicata all’isola. Mentre sul resto delle frequenze, viene trasmesso il segnale da Viale Bonaria, sulla 89.10 MHZ di Radio 1 trasmessa da Minniminni, vengono diffusi i brani musicali della rete nazionale. Il problemaLeggi tutto

Finalmente anche Radiolina è presente sul DAB. L’emittente è entrata nel consorzio RIA Sardegna ed ha attivato il proprio canale identificato come “Radiolina Test”. Il segnale essendo trasmesso solo dal Serpeddì può essere ricevuto solo in gran parte del capoluogo, Campidano meridionale e parte dell’iglesiente. Sarà sufficiente effettuare una nuovaLeggi tutto

Si è concluso a Cagliari il primo raduno che ha visto coinvolte le radio universitarie di tutta Italia del circuito RadUni. L’iniziativa è stata organizzata da Unica Radio, emittente dell’università di Cagliari, nata nel 2007, che trasmette non solo in streaming ma è anche la prima radio universitaria ad averLeggi tutto

E’ deceduto il 30 novembre, all’età di 76 anni Giuseppe Campus, radioamatore, fondatore e titolare di Radio Nuoro Centrale che gestiva con il figlio Giovanni. A tutti i famigliari e collaboratori le più sentite condoglianze da parte di SardegnahertzLeggi tutto

Qualcosa seppur molto lentamente si muove sul fronte DAB+ in Sardegna.Il consorzio DAB ITALIA dopo aver attivato il 2 novembre il segnale da Monte Plebi (Olbia), a distanza di un mese esatto ha acceso anche a Nuoro e Sassari, rispettivamente da Monte Ortobene e da Monte Oro. All’interno delle frequenzeLeggi tutto

Nasce da un’idea di Emanuele Ledda editore di Megaradio un nuovo progetto di web radio che si caratterizza per identificarsi direttamente sul territorio. Stiamo parlando di Sulcis FM. Il nome non deve trarre in inganno (almeno per il momento) non è presente in FM ma sarà a breve sul DAB,Leggi tutto

Sono state attivate a Carloforte (SU) , le frequenze di Megaradio sui 107.30 MHz e di Radio Supersound su 103.50MHz. Le due emittenti ampliano così il proprio segnale nel Sulcis Iglesiente, diffondendo con l’attivazione tramite frequenza comunitaria, la programmazione anche sull’isola di San Pietro. I nuovi segnali arrivano anche aLeggi tutto

L’emittente radiofonica Radiosound è sempre particolarmente attiva nell’incrementare la propria copertura. Segnaliamo così l’attivazione degli 88.50 MHZ da Monte Minniminni con copertura per Villasimius e gran parte del Sarrabus. Anche i 102.00 MHZ di Capoterra, utilizzati in passato da diverse emittenti, ultima delle quali è stata l’emittente di Carbonia Megaradio,Leggi tutto