Sono stati pubblicati i dati RadioMonitor relativi al periodo Gennaio-Giugno realizzato su un campione di 60.000 interviste.
A livello nazionale, RTL 102.5 consolida il suo primato di emittente più ascoltata, con oltre 7 milioni di contatti giornalieri; numeri in aumento rispetto alla precedente indagine. Segue ma in calo Radio Deejay. Mentre Radio 105 è la terza emittente più ascoltata.
Su una popolazione di 52.676.000 abitanti, il totale degli ascoltatori, secondo i dati di Radio Monitor risulta essere nel giorno medio 35.287.000 pari al 67%
Questa quindi la situazione per il giorno medio riguardante tutta la penisola:
1) RTL 102.5 7.001.000
2) Radio Deejay 5.056.000
3) Radio 105 4.836.000
4) RDS 4.685.000
5) Radio italia smi 4.591.000
6) Rai Radio1 4.343.000
7) Rai Radio2 3.083.000
8) Virgin Radio 2.352.000
9) Radio 24 2.134.000
10) Radio Kiss Kiss 1.977.000
Andiamo ora ad analizzare i dati riguardanti la nostra regione, a cominciare dalle emittenti nazionali.
1) RDS 243.000
2) Radio 105 233.000
3) Radio italia smi 201.000
4) Rai Radio 1 171.000
5) RTL 102.5 147.000
6) Radio Deejay 119.000
7) Rai Radio 2 106.000
8) Virgin radio 64.000
9) Radio R101 62.000
10) Radio Capital 56.000
Nell’isola abbiamo una percentuale di ascolto tra la popolazione pari al 64%
I dati a parte qualche eccezione non si discostano nel nostro caso, da quanto visto con le indagini precedenti, che già dai tempi di audiradio vedono sempre RDS o 105 alternarsi in testa. Ben diversa è invece come abbiamo visto la situazione a livello nazionale.
Viene confermato anche in Sardegna il crollo dei dati RAI, mentre molte altre emittenti ( Radio Italia, RTL 102,5 e altri) rispetto ad i dati precedenti vedono anche da noi il numero di ascoltatori aumentare.
Buono il valore di Virgin radio considerando le poche frequenze attive (ed il loro stato).
Tra le delusioni abbiamo Radio Kiss Kiss. Nonostante gli scambi con radio padania e le conseguenti nuove attivazioni, l’emittente arriva a 43.000 contatti giornalieri, tallonata con 42.000 ascolti da Radio Maria.
Alcune syndication e altre emittenti:
Radio Nostalgia 6.000
Radio Cuore 4.000
Radio Sportiva 22.000
Dimensione Suono Roma 3.000 ascolti nell’isola
Radio Lattemiele 32.000
Passiamo ora alla situazione della radio locali iscritte:
1) Radiolina 83.000
2) Sintony 80.000
3) Radio studio one 16.000
4) Radio Iglesias 12.000
5) Radio Macomer Centrale 11.000
Altre radio locali 56.000
Non ricorda quale radio 55.000
Rispetto allo scorso anno, risulta quindi meno marcata la differenza in termini numerici tra Sintony e Radiolina, con quest’ultima ancora in testa.
Per altre informazioni e confronti con i dati precedenti vi rimando al sito www.radiomonitor.it