|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Che poi tutto è cominciato con un guasto a inizio luglio, con l'arrivo del caldo il tx restava acceso qualche minuto e si spegneva, si raffreddava e si riaccendeva..Sembrava stato riparato ma poi il difetto è tornato ed è calato di potenza, poi spento. In ultimo le prove di rmc2 dei giorni scorsi, prima portante muta stereo poi bassissima potenza quasi nulla, forse qualcosa nella manutenzione non è andata bene altrimenti l'avrebbero spenta solamente..
Inviato il :13/8/2017 16:06
|
|
|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Magari accende Iglesias che ormai su Cagliari è orfana
Inviato il :13/8/2017 15:54
|
|
|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Ho scritto un messaggio a Stefano Bragatto, direttore di RMC, a riguardo di RMC2 spenta su Cagliari da circa 1 mese. Mi ha risposto che RMC2 non dispone piu' di una frequenza su Cagliari, immagino l'avranno venduta.. Mi spiego anche perche' i 104.3 di Cagliari non sono stati mai inseriti nel loro sito nonostante le segnalazioni di varie persone.
Peccato.
Inviato il :13/8/2017 13:27
|
|
|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Si sa qualcosa di RMC2? ormai e' passato 1 mese...
Inviato il :12/8/2017 13:15
|
|
|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Prove anche ora in mono/stereo a bassissima potenza, sembrano 5-10W max con modulazione rmc2 a pezzi, parabola da ripuntare? Sembra quasi un'emissione pirata..anche se proviene sicuramente da serpeddi...a vista arriva benino
Inviato il :27/7/2017 15:43
|
|
|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Solo il TX senza amplificatore, nei vecchi modelli SIEL e RVR li facevano separati, negli ultimi anni tendono a fare dei compact con amplificatore integrato, meno cavi, meno connettori e meno difetti.. I colleghi di una certa eta' se lo ricordano, era usanza chiamarli eccitatori.. Tipicamente venivano prodotti con circa 20W, alcuni con 30W. Dipendeva dal pilotaggio dell'amplificatore di potenza.
Inviato il :27/7/2017 12:25
|
|
|
Re: Spenta 104.3 rmc2 serpeddi |
|
Studente 
|
Ieri pomeriggio ore 15.30 circa era accesa con solo portante + coder stereo senza RDS a bassa potenza, forse solo con eccitatore, poi sul tardi spenta nuovamente Forse TX guasto..
Inviato il :27/7/2017 11:12
|
|
|
Re: bando onde medie |
|
Studente 
|
A parte le difficolta' di installazione antenne e l'ormai disinteresse della maggior parte della popolazione per questa banda, perché tutti preferiscono l'FM e il DAB, penso che comunque sia da parte di Club Network che per altri nuovi editori entranti ci sia l'opportunita' di sperimentare le onde medie in STEREO, come fa Studio DX 1584, anche in Italia, come gia' fanno in America da diversi tempo col trasmettitore C-QAM e fare in modo che vengano cosi' diffusi anche i ricevitori rimasti ancora di nicchia.
Inviato il :2/2/2017 11:46
|
|
|
Re: bando onde medie |
|
Studente 
|
I ricevitori onda media hanno tutti la fetta 522-1611 kHz ed i canali europei vanno a step di 9kHz, in America step di 10kHz Nel bando non tutti i canali possono essere assegnati in quanto utilizzati da RAI ed altri perché utilizzati da stazioni estere fortemente interferenti in molte zone italiane, vedi i 531 (Jil FM Algeria), 630 (Algeria) e 963 (Radio Tunisi) I 540 come altri canali assegnabili comunque la notte sono utilizzati da altre stazioni che qui in Sardegna arrivano forte, per cui se paradossalmente potresti fare molta strada verso l'estero ne fai poca in locale perché arrivano in propagazione altre emittenti, ma questo come noto e' il comportamento delle onde medie. Personalmente avrei scelto altri canali meno interferiti in zona di Cagliari e soprattutto alti, intorno ai 1602, cosi' con antenne piu' piccole migliore efficienza, per utilizzare i 540 dovra' utilizzare un bel traliccio con almeno cappello capacitivo e non arrivera' mai ad un rendimento eccellente se non utilizzare sistemi radianti come quelli di 531 kHz di Jil FM dell'Algeria, ma li ci sono i terreni e i soldi. Andare nella fetta alta hai il vantaggio di utilizzare appunto antenne piu' corte e a parita' di altezza traliccio migliore efficienza perché non devi compensare la lunghezza mancante.
Inviato il :2/2/2017 11:35
|
|
|
Dati Utenti
Utenti registrati:
 oggi: 0
 ieri: 0
 in tutto: 1011
 Ultimo: adovar
Utenti online:
 visitatori : 6
 registrati : 0
 Bots : 2
 Totale: 8
|